L’opera rispecchia lo stile e la tradizione presepistica napoletana ed offre insieme alla natività uno spaccato di vita popolare estremamente vivo ed affollato di pastori dove la realtà è colta con occhio sorridente e bonario. La vestitura dei pastori è stata realizzata e cucina interamente a mano da Antonietta Mancinelli Angeletti. Ingresso libero.